Cappello 10-30 mm di diametro, conico, poi
subemisferico, infine convesso-appiattito, non o appena umbonato,
cuticola fibrillosa, con fibrille appressate, bruno-rossastro-scuro,
nel giovane ricoperto da un velo arenoso biancastro, poi da
piccole squamette biancastre, margine fibrilloso-arenoso,
con l'età fessurato-screpolato.
Lamelle leggermente adnate, fitte, intercalate
da lamellule, all’inizio biancastre, poi grigio-brunastre-chiaro,
ocra-brunastre, filo lamellare frangiato, biancastro.
Gambo 20-30 mm, cilindrico, con base bulbosa
a submarginata, finemente fibrilloso, pruinoso quasi tutta
la lunghezza, all'inizio biancastro, poi bruno-grigiastro,
bruno-pallido.
Carne biancastra, brunastra-pallida nel gambo.
Odore leggero spermatico.
Habitat prateria alpina Salici erbaceo(Salix
herbacea). Gavia Rifugio Berni 2500m.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
± subpoligonali, poco gibbose, con un profilo di base
subquadrangolare, (9,21)9,61-9,99-11,40(12,09) × (5,42)5,88-6,83-7,27(7,92)µm,(n°84),
Q= (1,30 )1,42 - 1,74(1,97), media 10,41 × 6,58µm,
Qm= 1,58..
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
lageniformi, di forma variabile, con muricazione variabile,
o assente, (44,27)49,56-68,61-75,61(76,65) × (16,48)16,64-21,335-22,21(22,28)µm,
pareti leggermente ammonio
positive, spessore parete (2,22)2,45-3,805-4,45(4,95)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi: apice:
2:
-
metà: 2:
- base:
2:
presenti su tutta la lunghezza del gambo.
Pileipellis:
ife parallele, incrostate, con pigmento giallastro, larghe
(3,73)4,63-6,655-8,31(8,80)µm, Ipocutis
ife larghe (12,70)14,04-17,63-20,96(21,55)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|