Cappello 10-45 mm, emisferico a conico-convesso,
infine piano-convesso con apice ottusamente arrotondato, giallastro
a ocraceo, infine giallastro-ocraceo, coperto da un velo fibrilloso
biancastro, con l’età sempre più appariscente,
margine da giovane inflesso ornato da squamule fibrillose
bianche, poi piegato verso il basso, sovente lacerato.
Lamelle adnate, abbastanza fitte, intercalate
da lamellule, larghe, ocra-pallido, poi ocracee, infine ocraceo-carico,
filo lamellare biancastro, cigliato.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, ingrossato alla
base, pieno, bianco-ocraceo, poi ocraceo con sfumature rosate,
ricoperto da una pruina biancastra evidente fino a metà
gambo, diradante verso il basso.
Carne biancastra nel cappello, fibrosa e
ocra-pallido nel gambo
Odore leggero spermatico con leggera componente
di polvere.
Habitat Salice erbaceo(Salix herbacea. Val
di Cedec Pizzini 2765m.
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
amigdaliformi a subamigdaliformi, lisce, parete spessa, (7,36)7,65-8,15-8,61(8,90)
× (4,68)4,96-5,435-5,71(6,24)µm, Q= (1,31 )1,402
- 1,644(1,75), media 8,143 × 5,31µm, Qm= 1,54.
Basidi: cilindrici, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
subfusiformi, claviformi, ovoidali, ventricosi, muricazione
variabile, intramezzati da paracistidi claviformi, (37,19)37,69-39,275-42,75(43,09)
× (13,25)13,81-14,53-17,68(17,76)µm, pareti
ammonio positive, spessore parete (1,07)1,13-1,435-1,83(1,91)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi apice:
- meta:
- base:
- presenti su tutta la superficie del gambo, all’apice
± simili ai cheilocistidi, meno frequenti verso la
base, scendendo la maggior parte variamente conformati, frammisti
a cauloparacistidi.
Pileipellis: ife parallele con pigmento bruno-giallastro,
incrostante, larghe (5,34)7,12-8,51-11,02(12,02)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|