Cappello 40-110 mm di diametro, conico,
campanulato, convesso, piano-convesso, infine appianato, carnoso,
con disco nerastro, cuticola con squamette fittamente distribuite,
nere, nero-fuligginose, margine involuto, eccedente, fessurato.
Lamelle libere, fitte, intercalate da lamellule,
biancastre, poi rosate, infine bruno-porpora, bruno-cioccolato-nerastre,
filo lamellare sterile, biancastro
Gambo 60-100 mm, slanciato, cilindrico, pieno
poi cavo, biancastro, al tocco si macchia di brunastro, base
bulbosa, marginata, ingiallente.
Anello supero, membranoso, doppio, sopra
liscio sotto a ruota dentata, bianco si macchia di giallo
al tocco.
Carne bianca, molle fibrosa nel gambo, al
taglio nel cappello e alla base del gambo giallo.
Odore e Sapore d'inchiostro o fenolo, sgradevole.
Habitat Nocciolo comune(Corylus avellana).
Reazione di Schaeffer negativa.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ovali, parete spessa con apicolo laterale,
4,68-5,97 x 3,14-3,48 µm.
Basidi: clavati bi-tetrasopici, 17,65-20,82
x 5,31-7,13 µm.
Cheilocistidi: a ciuffi piriformi, 10,86-22,64
x 10,73-14,29 µm.
Pileipellis: ife parallele, corte, sensa
giunti fibbia, larghe, 4-10,06 µm.
|