Cappello 40-80 mm di diametro carnoso, globoso,
largamente convesso, piano-convesso infine a maturità
appianato con centro appiattito e spesso con piccola depressione
centrale, cuticola asciutta, brillante, fibrilloso, bianco-sporco,
nocciola, bruno-chiaro, margine lungamente involuto, poi incurvato,
eccedente, biancastro.
Lamelle libere, fitte, strette, intercalate
da lamellule, da giovane rosate, poi marrone, marrone cioccolato,
filo lamellare sterile, biancastro.
Gambo 25-50 mm, cilindrico, con base leggermente
ingrossata-arrotondata, da pieno a midolloso, biancastro,
grigio-biancastro, grigio-rosato-sopra l’anello, sotto
ricoperto da squamette fibrillose apressate, biancastre.
Anello di colore bianco, semplice, intermedio
(ne infero ne supero).
Carne soda, bianca, al taglio vira rapidamente
all’arancio, arancio-vinoso.
Odore e Sapore gradevole fungino, più
forte della var. bisporus.
Habitat Pioppo tremolo(Populus tremula)-Betulla(Betula
pendula.
Reazione di Schaeffer negativa.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali, 5,21-6,95 x 3,75-4,99 µm., media 6,18
x 4,48 µm., Q. 1.19-1.55, Qm. 1.39
Basidi:
tetrasporici, trisporici, raramente bisporici, claviformi,
µm.
Cheilocistidi:
2:
claviformi, lageniformi, ellissoidi, 26,50-43,96 x 7,13-9,95
µm.
|