Basidiocarpo 40-80 mm di diametro, costituito
da un Esoperidio e da un Endoperidio, semiipogeo, nel giovane
di forma globosa, non igroscopico.
Esoperidio si apre a forma di stella, in
5-8lacinie, revolute a quasi orizzontali, centralmente inarcato
in alto, color carnicino, poi bruno-rossastro, strato carnoso
fessurato traversalmente, strato miceliare incrostato da detriti
del terreno.
Endoperidio 15-30 mm di diametro globoso,
subgloboso, sessile o brevemente peduncolato alto 1-3 mm,
brunastro a bruno-rossastro, apofisi a volte presente poco
pronunciata, area peristoma fimbriata-frangiata ben delimitata,
deiscenza tramite un piccolo foro apicale (stoma) orlo fimbriato.
Gleba all'inizio bianca, infine a maturazione
pulverulenta (sporee capillizio) bruno-scuro.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pino silvestre(Pinus
sylvestris).
Immagine
2 3
Microscopia:
Spore:
2:
globose, verrucose, (3,44)3,59-3,87-4,43(4,89)µm, con
aculei alti (0,29)0,35-0,46-0,55(0,55)µm, in numero
16-22 sulla circonferenza.
Capillizio:
2:
di colore giallo-bruno-chiaro, a parete spessa, non ramificato,
all’esterno a tratti incrostato, (4,06)4,73-7,19-7,94(8,35)µm,
lume ridotto e discontinuo largo (0,42)0,47-0,505-1,16(1,26)µm.
|