Basidiocarpo 15-35 mm di diametro, inizialmente
a forma sferica, poi aperti a stella, costituito da un Esoperidio
e da un Endoperidio, all'inizio ipogeo, infine si apre a forma
di stella.
Esoperidio si apre in 6-7-8 lacinie appuntite,
non igroscopiche, inarcate verso l’alto, bianco-beige,
strato miceliare incrostato dal substrato.
Endoperidio 5-13 mm di diametro, globoso,
o schiacciato, grigio, grigio-beige,grigio-marroncino, con
superficie liscia nei giovani esemplari, poi leggermente pruinosa
(lente), sorretto da un breve peduncolo alto 2 mm, apofisi
poco pronunciata, area peristoma ben delimitata, pieghettata,
deiscenza tramite un piccolo foro (stoma) apicale.
Gleba all'inizio bianca, carnosa, poi biancastra,
infine a maturazione (spore) bruno-scuro.
Habitat Larice(Larix decidua).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
globose, (3,98)4,44-4,81-5,05(5,48)µm, con verruche
basse e tonde alte (0,17)0,20-0,41-0,49(0,54)µm, im
numero di 12-14-16 nella circonferenza.
Capillizio:
2:
flessuoso, elastico, non ramificato, senza setti e pori, di
diametro (2,80)3,06-4,455-5,96(6,70)µm, lume ridotto,
con incrostazioni esterne.
|