Cappello 15-35 mm di diametro, convesso,
convesso-appianato, verde-pallido, giallo-verdastro, poi ocraceo-pallido
con l'età, spesso con macchie bluastre al bordo, cuticola
viscida, separabile, margine al'inizio involuto poi diritto,
debordante, con presenza di un velo fioccoso nei giovani esemplari.
Lamelle adnate-smarginate, abbastanza spaziate,
caffelatte-beige-pallido, grigio-rosato, infine bruno-cioccolato,
filo lamellare bianco, leggermente fimbriato.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, pieno poi fistoloso,
fioccoso, di colore bianco, biancastro, con toni blu-verdi
verso la base.
Anello poco sviluppato e incompleto, ben
presto evanescente.
Carne grigio-biancastra.
Odore leggermente speziato.
Sapore dolciastro.
Habitat residui di legno interrati.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali a ovoidali, lisce, 6,88-9,92 × 4,28-6,12
µm, Q 0 1,40-1,77, media 7,87 × 4,96 µm,
Qm = 1,59.
Basidi:
claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
claviformi a subcilindrici, con apice subcapitato, 32,48 ×
7,00-12,04 µm.
Crisocistidi:
2:
lageniformi a claviformi, mucronati, con contenuto giallo.
Pileipellis: tipo ixocutis, ife cilindriche
2,35-7,69 µm, pigmento membranario finemente incrostante.
Giunti a fibbia presenti.
|