Cappello 10-30 mm di diametro, acuto-conico,
conico-convesso, infine convesso, quasi sempre con papilla,
glabro, igrofano, traslucido striato per trasparenza, da bruno-grigio-giallognolo,
bruno-ocraceo, bruno con toni rosati, impallidente all’ocra-pallido
per essicazione, margine da giovane involuto, poi diritto
± regolare.
Lamelle smarginate sublibere, mediamente
spaziate, ventricose, bianche, poi rosa, filo lamellare intero,
concolore.
Gambo gambo 40-80 mm, cilindrico, leggermente
allargato alla base, strettamente fistoloso, lucido, glabro,
bruno-giallastro, bruno-grigiastro, bruno-nerastro, base con
tomento miceliare bianco.
Carne concolore alla superficie esterna.
Odore insignificante.
Sapore dolciastro.
Habitat prato.
Microscopia:
Spore:
per lo più eterodiametriche 4-6 angoli, (7,41)7,806-9,182(9,90)
× (5,04)5,371-6,62(6,78)µm, Q= 1,20-1,73, media
8,45 × 5,96µm, Qm= 1,42
Basidi: tetrasporici.
Cheilocistidi: assenti.
Pileipellis:
2:
formata da ife cilindriche, parallele, con pigmento intracellulare,
larghe (3,64 )4,362 - 9,412(10,75)µm, ipoderma debolmente
differenziata.
Giunti a fibbia presenti nell’imenio,
altrove assenti.
|