Cappello 15-30 mm di diametro, conico-campanulato, poi convesso-appianato,
sempre con umbone ottuso, fibriloso-rimoso, bruno, bruno-rosso,
bruno-scuro al centro, margine rivolto verso il basso, appendicolato,
± regolare più pallido.
Lamelle strettamente adnate, intercalate da lamellule, fitte,
ventricose, biancastre, poi bruno-ocracee-pallide, filo lamellare
cigliato biancastro.
Gambo 20-30 mm, cilindrico, con base leggermente bulbosa a
volte leggermente marginata, pieno, liscio a finemente fibrilloso-striato,
pruinoso all'apice, al’inizio biancastro,poi ocraceo,
bruno-ocraceo.
Carne fibrosa, biancastra a ocracea-pallido.
Odore leggermente spermatico.
Habitat prateria alpina Salice erbaceo(Salix herbacea).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
subquadrangolari, subrettangolari, con gibbosità più
o meno prominenti, (7,76)8,31-8,99-9,69(10,83) × (4,53)4,95-5,72-6,05(6,91)µm,
(n° 90) Q= (1,34 )1,48 - 1,859(2,03), media 9,03 ×
5,52 µm, Qm= 1,64.
Basidi: bi-tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
lageniformi a fusiformi, ventricosi, muricazione variabile
da abbondante a scarsa o assente, con o senza peduncolo, pareti
poco ammonio positive, spessore parete
(2,02)2,10-2,65-3,11(3,20)µm, frammisti a paracistidi
± claviformi.
Caulocistidi:
2:
solamente all'apice del gambo, frammisti a peli variamente
conformati.
Pileipellis:
2:
ife parallele, incrostate e con pigmento bruno-giallastro,
larghe (3,79)4,47-7,055-8,19(10,43)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|