Cappello 20-40 mm di diametro, subconico,
campanulato, mai completamente appianato, con umbone ottuso
± prominente, fibrilloso-rimoso, con apice finemente
squamuloso, uniformemente fulvo-ocraceo, ocraceo, bruno giallastro
chiaro,
Lamelle adnate libere al gambo, abbastanza
distanziate, ventricose, crema, beige-grigiastre-chiaro, filo
lamellare finemente dentellato, da concolore a più
chiaro
Gambo 20-45 mm, cilindrico, base bulbosa,
o con bulbo ± marginato, biancastro, paglierino, brunastro
pallido, infine beige-brunastro, interamente pruinoso.
Carne da biancastra a crema-pallida
Odore odore debole come fungino, (non spermatico).
Habitat rive di un laghetto tra Salicis-herbacea
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
gibbose con protuberanze abbastanza pronunciate, molte con
profilo quasi quadrangolare spesso deformato, (8,77)9,67-10,725-11,91(13,48)
× (5,80)6,55-7,66-8,22(8,46)µm, (n° 66), Q=
(1,19 )1,262 - 1,702(2,01), media 10,84 × 7,42µm,
Qm= 1,47.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
di forma abbastanza varia, lageniformi, fusiformi, subfusiformi,
con lungo o corto peduncolo e spesso ne sono privi, muricazione
variabile da abbondante a scarsa ad assente, (61,51)65,89-71,035-104,01(115,60)
× (16,83)17,38-22,645-25,29(26,61)µm, pareti
ammonio positive, spessore pareti (2,55)2,63-2,945-5,15(5,20)µm,
Paracistidi
abbondanti, subglobosi, clavato-piriformi.
Caulocistidi: simili ai cheilocistidi, presenti
su tutta la lunghezza del gambo, apice:
2:,
metà
gambo: 2:
, meno numerosi verso la base:
2:
, frammisti a cauloparacistidi subglobosi, clavato-piriformi.
Pileipellis:
2:
formata da strati di ife larghe (3,47 )4,135 - 8,119(8,29)µm,
incrostate, pigmento parietale giallastro.
Giunti a fibbia presenti.
|