Cappello 8-20 mm di diametro, emisferico,
convesso-campanulato, poi convesso, igrofano, striato per
trasparenza fino a metà cappello, bruno-ocraceo, con
tempo umido, schiarente all'ocraceo-pallido se disidratato,
margine denticolato.
Lamelle smarginate-adnate, rade, intercalate
da lamellule, ocracee-chiare, poi bruno-ocracee, filo lamellare
da intero a finemente cigliato, biancastro.
Gambo 50-90 mm, cilindrico, elastico, bruno-ocraceo,
bruno-rossastro, più scuro verso la base, pruinoso,
base con feltro miceliare biancastro.
Carne esigua, fragile, giallo-ocracea.
Odore leggermente rafanoide.
Habitat muschi zona paludosa. Gavia rifugio
Berni 2550m.
Immagine
2
Microscopia
Spore:
2:
ellissoidali, amigdaliformi, ovoidali, (10,80)11,83-13,01-13,76(14,34)
× (6,55)7,16-7,86-8,51(8,88)µm, Q= 1,48-1,86,
Media 12,99 × 7,88 µm, Qm= 1,65.
Basidi:
2:
cilindrci, 1-bisporici.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi a lageniformi, (44,98)48,74-60,74(64,90) ×
(9,78)10,88-14,88(16,03)µm, apice largo (3,26,18)4,18-4,84(5,20)µm.
Pleurocisti: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi:
2:
simili ai cheilocistidi.
Pileipellis:
ife paralele, intrecciate, leggermente incrostate, Pileocistidi
assenti.
Giunti a fibbia presenti in tutto il carpoforo.
|