Cappello 5-10 mm di diametro, emisferico,
subgloboso, convesso, infine convesso-appianato, sovente con
piccola papilla, igrofano, cuticola viscida, rosso-scuro,
bruno-rosso-scuro, e, striata per trasparenza fino a metà
raggio con tempo umido, ocra-beige-pallido con tempo secco,
margine ornato da resti di velo biancastri negli esemplari
giovani.
Lamelle largamente adnate a subdecorrenti,
intercalate da corte lamellule , spaziate, beige-chiaro, poi
bruno-porpora, a bruno-violacee, filo lamellare biancastro.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, esile, elastico,
leggermente ingrossato all’apice e alla base, pieno,
poi fistoloso, bruno-rossastro, ricoperto da fibrille bianche
nei giovani esemplari, base con feltro bambagioso biancastro.
Carne biancastra a bruno-rossastra.
Odore e Sapore insignificanti.
Habitat riva fiume muschiosa tra Ontano verde(Alnus
viridis)-Salice rosso(Salix purpurea).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali a sub romboidali, lisce, a parete spessa, con
poro germinativo, 7,08-9,17 x 3,73-5,43 µm., media 7,94
x 4,84 µm., Q. 1,46-2,05, Qm. 1.64.
Basidi: claviformi, tetrasporici, 18,98-23,56
µm.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi a lageniformi, 25-40 µm.
Pileipellis:
2:
formata da ife affondate in uno strato di gel,larghe 3,24-4,17
µm. e da uno strato sottostante largo fino 9,61 µm.,
in parte incrostate.
|