Cappello 30-80 mm di diametro, conico-campanulato,
poi convesso-appianato, pulvinato, con basso e largo umbone
ottuso, igrofano, fibrilloso nel giovane, bruno-rossastro,
bruno-porpora con tempo umido, schiarente al bruno-pcraceo-pallido
con tempo secco, margine eccedente, sinuoso, fessurato, con
resti di velo biancastro.
Lamelle smarginate-adnate, intercalate da
lamellule, larghe, spaziate, venose-congiunte, porpora-violace,
bruno-rosso-porpora, infine fulve-cannela, filo lamellare
seghettato, più chiaro.
Gambo 50-100 mm, irregolarmente cilindrico,
da regolare a assottigliato alla base, farcito, violetto,
ricoperto da un abbondante velo bianco o giallino-pallido,
sovente con una evidente zona anulare biancastra.
Carne crema-brunastra-pallida nel cappello,
violetta nella parte corticale del gambo, biancastra all’interno.
Odore leggero rafanoide.
Sapore dolciastro.
Reazioni macrochimica KOH carne e cuticola
= brunastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pino cembro(Pinus
cembra).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali asubamigdaliformi, verrucose, (8,36)8,99-9,43-10,25(11,18)
× (4,34)5,10-5,33-6,04(6,67)µm, media 9,63 ×
5,26µm.
Cellule
marginali: claviformi, (12,28)14,32-21,27-21,44(21,64)
× (5,61)6,00-6,975-8,20(8,20)µm.
Pileipellis:
ife parallele, alcune leggermente incrostate, larghe (2,52)4,02-5,485-8,34(9,36)µm.
Giunti
a fibbia presenti.
|