Cappello 30-40-70 mm di diametro, convesso,
poi appianato, con ampio e basso umbone centrale, revoluto
in vecchiaia, cuticola leggermente igrofana, liscia e glabra,
bruno, bruno-grigiastro, bruno-grigio-nerastro, margine sottile,
ondulato, più chiaro.
Lamelle smarginate con dentino, fitte, larghe,
intercalate da lamellule di varia lunghezza, biancastre, crema-ocracee-chiare,
inscurenti con l’età, filo lamellare intero,
concolore.
Gambo 40-80 mm, cilindrico con base allargata,
pruinoso, biancastro percorso da fibrille longitudinali grigio-brunastre
± scure.
Carne fibrosa, bianca nel cappello, brunastra
nel gambo a cominciare dal basso verso l’alto.
Odore e Sapore leggermente erbaceo.
Habitat prati pascoli.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, verrucose, amiloidi,
(6,85)7,04-7,57-8,30(8,76) × (4,06)4,23-4,41-4,89(5,18)µm,(n°70),
Q= 1,47-1,88, media 7,61 × 4,56 µm, Qm= 1,67.
Basidi: clavati, tetrasporici, (18,87)19,25-24,575-31,81(32,43)
× (6,34)6,39-6,75-8,43(8,51)µm.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi, lageniformi, a parete leggermente spessa, metuloidi,
(46,80)47,92-57,59-66,62(76,73) × (11,66)12,20-14,065-15,87(16,90)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi:
2:
simili ai cheilocistidi, frammisti a paracaulocistidi claviformi.
Pileipellis:
2:
ife cilindriche, aggrovigliate, con leggero pigmento brunastro,
larghe (4,04)4,78-6,01-8,66(9,52)µm.
|