Cappello 60-120 mm di diametro, emisferico,
conico-convesso, infine appianato con un basso umbone, fibrilloso,
rotto in piccole squamette, colore bianco, biancastro, grigio
ocraceo, margine frangiato, biancastro.
Lamelle libere, intercalate da lamellule,
fitte, bianche, poi biancastre-crema, crema, filo lamellare
finemente crenulato, intero.
Gambo 50-100 mm, cilindrico, base bulbosa,
farcito poi cavo, liscio, bianco si macchia di bruno-ocraceo
alla manipolazione, anello bianco semplice, mobile, con margine
sfrangiato.
Carne bianca, immutabile, ocracea alla base.
Odore e Sapore di nocciola, abbastanza sgradevole.
Habitat pascoli e prati.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, a parete spessa, poro germinativo prominente,
destrinoidi,
(12,13)13,05-13,935-16,22(17,59) × (7,73)8,29-8,89-9,31(10,76)µm,
(n°74), Q= 1,46-1,87, media 14,34 × 8,81µm,
Qm= 1,63.
Basidi:
claviformi, tetrasporici, ma anche mono e bisporici.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi, sublangeniformi a ventricosi, (30,14)31,76-37,11-46,61(49,03)
× (8,82)9,33-10,295-12,30(13,18)µm.
Pileipellis:
2:
formata da ife erette, con terminali clavariformi, larghi
(5,19)5,87-6,22-9,43(10,86)µm.
|