Basidiocarpo 10-35 mm di diametro, costituito
da un Esoperidio e da un Endoperidio, all'inizio semiipogei,
di forma globosa, per poi aprirsi a forma di stella, con numerose
lacinie, igroscopico.
Esoperidio si apre in 6-10 lacinie corte
quasi orizzontali, ricurve verso il basso con tempo umido,
ricurve verso l’alto fino a richiudere interamente l’endoperidio
a tempo secco, crema-biancastre-grigiastre ocra-bruno-chiaro,
strato miceliare presente in piccoli lembi o completamente
mancante, la parte sottostante ”l’esoperidio”
si presenta sempre ombelicata.
Endoperidio 5-12 mm di diametro, contenente
la gleba, sessile, globoso, liscio, grigio, grigio-bruno-chiaro,
apofisi assente, area peristoma nettamente delimitata, fibrillosa,
deiscenza tramite un piccolo foro apicale (stoma) fimbriato.
Gleba all'inizio bianca, biancastra, poi
a maturazione marrone-scuro.
Habitat pascoli aridi terreno calcareo.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
globose, finemente verrucose (3,06)3,25-3,46-3,99(4,22)µm,
alte 02-05µm.
Capillizio:
2:
non ramificato, a parete spessa, di diametro (2,04)2,59-3,725-6,77(8,17)µm,
liscio o incrostato da piccole particelle, lume appena accennato.
|