Cappello 10-25 mm di diametro, conico, subconico,
con umbone subacuto, cuticola fibrillosa, decisamente rimosa,
giallino-pallido, poi giallino-bruno-pallido, infine ocra-brunastro
± pallido, margine involuto poi disteso, ondulato,
più o meno lacerato, all’inizio festonato da
lembi di cortina presto fugace.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule, strette, sottili, bianco-grigiastre, poi ocracee,
filo lamellare biancastro, fimbriato.
Gambo 15-30 mm, cilindrico, con base un po’
ingrossata, interamente velato da fibrille lanose biancastre,
pieno, biancastro, poi giallo-brunastro-pallido, brunastro,
cortina biancastra abbondante e unita nel giovane al margine
del cappello, presto fugace.
Carne biancastra nel cappello, brunastra-pallida
nel gambo.
Odore leggermente spermatico.
Habitat microselva alpina Salice reticolato(Salix
reticolata). Valle di Cedec-(Pizzini) 2700m.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, illissoidi-ovoidali, subovoidali, subfaseoliformi,
a parete spessa, lisce, (9,43)10,34-11,18-13,11(13,97) ×
(5,62)6,04-6,43-7,43(7,60)µm, (n° 72), Q= (1,49
)1,566 - 1,91(2,08), media 11,42 × 6,62µm, Qm=
1,73.
Cheilocistidi:
2:
claviformi, o cilindro-claviformi, piriformi, subclaviformi,
(26,90)30,14-40,16-48,75(53,03) × (10,35)11,98-15,3-18,46(20,78)
µm.
Caulocistidi:
2:
all’apice del gambo ± simili ai cheilocistidi,
sotto presenza di peli variamente conformati.
Pileipellis:
2:
ife parallele, con pigmento giallastro, incrostate, (5,27)6,00-6,435-9,52(10,97)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|