Cappello 5-25 mm di diametro, emisferico,
poi convesso, infine appianato, igrofano, liscio, lardaceo,
bruno-rossastro, e striato per trasparenza con tempo umido,
non striato e ocraceo-pallido con tempo secco, margine nel
giovane appendicolato da resti di velo bianchi.
Lamelle adnate leggermente decorrenti, intercalate
da lamellule, larghe, ocracee-pallide, poi bruno-ocracee,
infine bruno-scure, filo lamellare cigliato, biancastro.
Gambo 60-130 mm, cilindrico, pieno poi tuboloso
ocraceo, poi bruno-rossastro, pruinoso all'apice, sotto ricoperto
da residui velari fioccosi biancastri.
Carne bruno-rossastra.
Odore leggero
Habitat zona paludosa, sphagnum. Gavia R.
Berni hslm.2550
Immagine
2
Microscopia
Spore:
2:
ellissoidali a ovoidali, lisce, a parete spessa,
(11,32)11,60-12,1525-13,35(14,49) × (7,01)7,52-7,96-8,86(9,60)µm,
Q= 1,34-1,84, Media 12,47 × 8,19µm, Qm= 1,53.
Basidi:
claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
3:
lageniformi, a cilindrici-capitati, (42,91)46,63-56,61(57,86)
× (9,78)11,01-13,57(13,57)µm.
Pleurocistidi: assenti.
Pileipellis: ife parallele a intrecciate,
pigmentate, e un pò incrostate.
Caulocistidi:
Giunti a fibbia presenti in tutto il carpoforo
|