Cappello 15-25 mm di diametro, convesso,
umbonato, giallo-arancio, cuticola di aspetto untuoso, liscia,
poi subrimosa, margine fimbriato-eroso.
Lamelle annesse-sublibere, ventricose, intercalate
da lamellule, abbastanza larghe, pallide, poi giallastro-ocracee,
infine bruno-ocracee, filo lamellare seghettato, piuù
chiaro.
Gambo 15-25 mm, cilindrico, pruinoso fino
in basso, finemente fibroso, giallo-ocraceo.
Carne fibrosa, biancastra.
Odore leggero spermatico-terroso sgradevole.
Habitat Salice erbaceo(Salix herbacea), prateria
alpina.Salix herbacea, prateria alpina, Gavia rifugio Berni
hslm.2550
Note tutto il carpoforo annerisce (raccolto
al pomeriggio il giorno dopo era diventato tutto nero, con
lesclusione delle sole lamelle)
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
liscie, subamigdaliformi, subovoidi, con apice arrotondato
o subogivale, (7,92)8,80-9-10,26(10,50) × (5,40)5,63-6,41-6,76(7,09)µm,(n°74)
Q= 1,35-1,8, Media 9,42 × 6,17µm, Qm= 1,53.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
Cheilocistidi: fusiformi, subfusiformi, muricati, con muricazione
scarsa o assente, (52,16)56,01-61,765-67,60(68,86) ×
(14,63 )16,38-21,962(22,29)µm, spessore parete (2,20
)2,438-3,658(3,80)µm, da debolmente o nulla all’ammoniaca,
paracistidi scarsi.
Caulocistidi:
2:
rintracciabili fino sotto metà gambo.
Pileipellis:
2:
ife parallele, incrostate, pigmento brunastro, larghe (3,25)4,83-5,965-9,58(12,11)µm.
Giunti
a fibbia presenti.
|