Ascocarpo formato da un apotecio stipitato,
Apotecio 4-7 mm × 3-5 mm, forma ovale, subsferico, spatoliforme,
ma anche appiattito, rugoloso, solcato, sovente con piccola
depressione, ocra-pallido, ocra-aranciato-pallido, margine
± attaccato al gambo non libero, ondulato.
Gambo 30-40 mm, cilindrico, attenuato dall’alto
verso il basso, liscio, pruinoso, biancastro-ocraceo.
Carne bianco-giallastra, gialla.
Odore e Sapore insignificante.
Habitat su cuscinetti muschiosi a lato o
tra piccoli ruscelli alpini. Stelvio (IV Cantoniera) hslm.2600.
Immagine
2
Microscopia:
Aschi:
clavati, subfusiformi, con poro amiloide, 73,1-86 x 5-7,92 µm.
Ascospore:
subcilindriche, bistriate all’asco, lisce, alcune con
un setto mediano, 9,60-16,22 x 1,9-4,07 µm., media 11,96
x 2,48, Q.3,75-5,88 - Q.m.4,78.
Parafisi: cilindriche, filiformi, settate,
con apice un po’ ingrossato.
|