Ascocarpo formato da un Apotecio sessile.
Apotecio 2,5-7,5 mm di diametro, a forma
di coppa, poi subdiscoidale, Imenio liscio, rosso, rosso-arancio-vivo,
superficie esterna ± concolore, ricoperta da peli bruni-scuro,
più lunghi verso il margine, il quale è regolare.
Carne fragile, concolore.
Habitat legno umido Ontano bianco(Alnus incana).
Immagine
2
Microscopia:
Aschi:
2:
cilindrici, ottosporici, 231-75-253-30 x 15.35-18.94 µm.
Ascospore:
2:
3:
elissoidali, con numerose guttule, uniseriate nell’asco,
ornamentale da basse verruche, che possono interconnettersi
fino a formare basse creste, 17,79-21,40 x 11,74-13,72 µm.,
media 19,37 x 12,64 µm., Q. 1,40 1,53, Qm. 1,53.
Parafisi:
cilindriche, semplici, più lunghe degli aschi,
settate, con apice clavato largo 6.91 – 9.64 µm.
Peli:
2:
3:
brunastri, multisettati, a parete spessa, con base radicante
da più radici, lunghi oltre i 1000-1400 µm.,
peli laterali più corti 349.26-712.61 µm.
Excipulum
midollare:
Excipulum
ectale:
|