Basidiocarpo
annuale, pileato, brevemente stipitato lateralmente, cresce
singolo o in gruppi.
Cappello 100-300-500 mm di diametro, arrotondato-ovale,
circolare, semicircolare con depressione centrale, carnoso
da giovane, poi coriaceo e legnoso-secco, superficie giallo-ocraceo,
bruno-ocraceo, ricoperta da squame concentriche brunastre,
margine da giovane incurvato, poi regolare, ondulato,sottile.
Tubuli decorrenti, giallo-crema.
Pori angolosi, ampi, irregolari, giallo-crema.
Gambo 20-50 mm, laterale, corto, attenuato
dall'alto verso il basso, bruno, base bruno-nerastra, apice
reticolato-poroide, giallo-crema,.
Contesto biancastro, poi ocraceo, da giovane
tenero, carnoso, elastico, poi coriaceo, nel fungo secco fragile,
cassante.
Odore farina umida.
Sapore dolciastro.
Habitat cresce come (parassita) su piante
di latifoglie vive, ma continua a fruttificare come (saprofita)
anche dopo la morte della pianta ospite, durante i periodi
piovosi. È agente di caria bianca.
Immagine
2
3
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidi, cilindriche, lisce, (11,50)12,10-12,73-14,49(15,18)
× (4,37)4,75-5,37-5,89(6,51)µm.
Basidi: claviformi, tetrasporici, con giunti
a fibbia alla base (10,14)12,57-14,56-16,12(17,03) ×
(4,23)4,69-5,14-5,58(6,22)µm.
Sistema ifale dimitico: ife generatrici ialine,
ramificate, pareti sottili (2,38)2,99-3,35-4,14(4,86)µm
di diametro con giunti a fibbia; ife scheleto-connettive a
parete spessa, ramificate, 4,07)4,96-6,03-6,89(7,57) µm
di diametro.
Tomento vellutato alla base del gambo formato
da a pareti spesse e da cellule vesicolose, (9,58)12,54-19,37-26,45(30,15)
× (4,95)5,63-6-02-6,97(7,18)µm.
|