Cappello 20-50 90 mm di diametro, emisferico,
convesso, poi appianato con ampio umbone, carnoso, cuticola
separabile, vischiosa a tempo umido, da giovane giallo-vivo,
poi giallo-olivastro, con centro sovente chiazzato con maccchie
rossastre, margine concolore ornato da residui di velo biancastro,
o giallo-olivastro.
Lamelle leggermente adnate, inframezzate
da numerose lamellule, abbastanza fitte, giallo-pallido, gialle,
infine bruno-ruggine-olivastro, filo lamellare intero, più
pallido.
Gambo 50-130 mm, fibrilloso, asciutto, subcilindrico,
rigonfio se a crescita singola, se cespitoso attenuato, fusiforme,
giallo-pallido in alto, bruno, bruno-rossastro verso la base,
con o senza anello filamentoso giallastro, brunastro con l’età.
Cortina biancastra, abbondante, fibrillosa,
rimane in gran parte aderente all’orlo del cappello.
Carne giallastra, fibrosa e rossastra alla
base del piede.
Odore gradevole, aromatico, fruttato.
Sapore da dolce a leggermente amarognolo.
Habitat Betulla(Betula pendula)-Salice Salix
sp.).
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali, a ovoidali, lisce parete
spessa, con poro germinativo, 7,66-8,85 x 4,16-4,67, µm.
Basidi: tetrasporici.
Cheilocystidi: flessuosi, sublageniformi,
cilindracei, 37,26-48,24 x 5,22-6,57, µm.
Pileipellis: formata da ife parallele agrovigliate,
gelificate.
|