Cappello 10-35 mm di diametro, piano-convesso,
poi piano-depresso con piccola papilla centrale o eccentrica,
cuticola asciutta, all’inizio pruinosa-feltrata, poi
screpolata a finemente squamata, grigio-topo, grigio-bruno,
poi con l’età grigio-beige, margine sottile,
rivolto verso il basso, ± ondulato, frastagliato.
Lamelle largamente adnate, fitte, arcuate,
alcune forcate al gambo, fragili, intercalate da numerose
lamellule, biancastre, bianche-grigiastre, poi crema-ocracee,
sovenbte con sfumature rosate, filo lamellare intero, concolore.
Gambo 15-40 mm, cilindrico, ricurvo, pieno
farcito poi cavo, sodo, pruinoso-all’apice, sovente
eccentrico, grigio-crema, grigio-bruno-pallido, con sfumature
rosate, grigio-brunastro con l’età.
Carne sottile, biancastra, bianca-grigiognola.
Sapore mite.
Odore nullo.
Latice bianco, scarso, immutabile, mite.
Reazione macrochimica KOH = carne nullo,
sul cappello rapidamente giallo, Guaiaco = carne grigia-verdognola,
latice con KOH = nullo.
Habitat Ontano verde(Alnus Viridis).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellittiche subsferiche crestate, creste di svariata altezza,
con connessioni che non formano mai un reticolo completo,
e da verruche isolat, (6,58)6,78-7,55-8,55(8,99) × (5,73)6,27-6,68-6,89(7,04)µm,
Q= 1,02- 1,42, media 7,59 × 6,58µm, Qm= 1,16.
Basidi:
claviformi, bi-tetrasporici.
Macrocheilocistidi:
2:
fusiformi ,fusiformi-ventricosi, (53,15)54,96-65,10(69,20)
× (7,32)8,07-10,33(11,08)µm.
Macropleurocistidi:
simili ai macrocheilocistidi ma di dimensione maggiore. Pileipellis:
costituita da ife cilindriche con ciuffi di ife tipo tricoderma
emergenti con terminali di svariata forma.
|