Cappello 30-60 mm di diametro, conico-campanulato,
piano-convesso, infine irregolarmente appianato con un umbone
ottuso, cuticola, compatta nei giovani primordi, coperta da
residui velari, bruno-ocracea, beige-fulvastro, bruno-rossastra
nell’umbone, poi con l’età fibrillosa-lacerata
soprattutto verso il margine, così da lasciare trasparire
il colore biancastro della carne sottostante,
Lamelle da strettamente adnate a annese-uncinate,
intercalate da lamellule, larghe, ventricose, abbastanza fitte,
biancastre, grigio-chiaro, grigio-beige, bruno-pallido, con
l’età e manipolazione bruno-rossastre, filo lamellare
cigliato, biancastro.
Gambo cilindrico, con bulbo marginato alla
base, pieno poi cavo, interamente pruinoso, biancastro, poi
bruno-pallido, infine bruno-fulvastro.
Carne fibrosa, biancastra nel cappello, brunastra
nel gambo.
Odore spermatico.
Habitat Betulla(Betula pendula)-Salice(salix
sp.)-Ontano(Alnus glutinosa).
Microscopia:
Spore:
2:
substellate, con protuberanse gibbose prominenti, con aspetto
stellato - substellato, (9,37)10,00-11,42-11,92(13,11) ×
(6,11)7,32-7,85-8,99(9,84)µm, media 11,07 × 8,12µm,
Qm= 1,37.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
3:
fusiformi, subfusiformi, muricazione variabile, (47,37)48,73-67,035-76,02(76,14)
× (13,64)15,69-16,9-19,75(19,90)µm, parete
ammonio-positiva a leggermente ammonio positiva a ammonio-negativa,
spessore parete (1,26)1,31-1,74-2,26(2,39)µm, paracistidi
abbastanza numerosi, da subclavati a piriformi.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi:
2:
3:
presenti fino alla base del gambo e simili ai cistidi imeniali.
Pileipellis:
2:
ife cilindriche, incrostate, con pigmento
brunastro, larghe (3,44)4,288-10,952(12,10)µm.
Giunti
a fibbia presenti in tutto il carpoforo.
|