Cappello 40-85 mm di diametro, convesso,
poi convesso infine appianato, con basso e largo umbone, igrofano,
liscio, o leggermente rugoso al centro, striato per trasparenza,
lucido quando secco, giallastro, giallo-brunastro, bruno-ocraceo,
bruno-chiaro con sfumatura grigiastra, tempo umido, beige-ocra-giallastro
con tempo secco, margine più pallido liscio, irregolarmente
ondulato.
Lamelle adnato-smarginate, o decorrenti per
un dentino, intercalate da lamellule di varia lunghezza, moderatamente
spaziate, all’inizio biancastre a grigio-pallido, poi
rosa, filo lamellare da intero a irregolarmente eroso, concolore.
Gambo 40-100 mm, cilindrico, flessuoso, generalmente
allargato alla base, pieno fistoloso poi cavo, longitudinalmente
e finemente fibrilloso, biancastro, biancastro-ocraceo, sovente
con apice finemente pruinoso, base bianca tomentosa.
Carne abbastanza soda, biancastra.
Odore nullo o leggero farinoso-nitroso.
Sapore leggermente rancido-farinoso.
Habitat Betulla(Betula pubescens).
Immagine2
Spore:
subisodiametriche, con 5-6-(7) angli in vista laterale, (8,21)8,75-9,61-9,95(10,27)
× (6,59)7,00-7,36-8,07(8,76)µm, (n° 64), Q=
(1,06 )1,13 - 1,364(1,47), media 9,37 × 7,56µm,
Qm= 1,24.
Basidi: tetrasoporici.
Cistidi: assenti.
Pileipellis:
2:
tipo ixo-cutis, formata da ife cilindriche, (1,31)2,95-4,035-6,06(6,51)µm,
pigmento finemente incrostante nelle ife superficiali, sotto
con intracellulare bruno-pallido.
Giunti a fibbia presenti.
|