Cappello 10-30 mm di diametro, conico-campanulato,
poi convesso-appianato con piccolo umbone ottuso, fibriloso,
fiocccoso sopratutto verso l'orlo nel giovane, igrofano, grigio-bruno-scuro
con tempo umido centro più scuro, schiarente con tempo
secco al bruno-grigio-pallido, ocra-brunastro-pallido, margine
eccedente, liscio, acuto, frastagliato, ornato da resti di
velo bianche-grigiastre.
Lamelle adnate-smarginate subdecorrenti,
intercalate da lamellule, abastanza fitte, ventricose, ocra-grigiastre,
bruno-grigio-chiaro con sfumature violette, infine bruno-tabacco,
filo lamellare da intero a leggermente seghettato, concolore
o più chiaro
Gambo 40-60 mm, cilindrico, leggermente allargato
alla base, sovente fusiforme, fessuoso, pieno cavo con l'età,
bruno bruno-oraceo, decorato da resti di velo sericeo bianco
formante un anellino evidente, sovente violetto all'apice.
Carne bruno-ocracea, più scura alla
base, violetta all'apice.
Odore leggero di foglie di geranio.
Sapore insignificante.
Reazione macrochimica KOH carne = brunastra-scura
Habitat Salice rosso(Salix purpurea) terreno
sabbioso fluviale.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, moderatamente verrucose, (7,49)7,63-8,23-9,19(9,65)
× (4,10)4,33-4,66-4,98(5,11) µm, media 7,72 ×
5,00 µm, Qm= 1,55.
Basidi: cilindrici, tetrasporici, con giunti
a fibbia.
Cellule
marginali rare, claviformi.
|