Basidiocarpo 5-1,6 mm di diametro, costituito
da una piccola sfera globosa-depressa, fertile, di colore
biancastra, poi giallognola-brunastra, e da un gambo lungo
20-60 mm, bulboso, legnoso, fistoloso, scanalato, squamoso,
bruno-scuro, al taglio biancastro.
Esoperidio fragile, papiraceo, granuloso,
sovente incrostato da granuli terrosi, di grigio-brunastro.
Endoperidio papiraceo, bianco-sporco, bianco-grigiastro,
liscio o con minute fossette lasciate dai granuli di terra,
area peristoma da piana a leggermente sporgente, stoma con
orlo cigliato-fimbriato.
Gleba soda, bianca, a maturità pulverulenta,
bruno-rossastra
Habitat lato strade sterrate, terreni sabbiosi
sassosi.
Microscopia:
Spore:
2:
irregolarmente subglobose, alcune largamente ellissoidali,
aculeate-verrucose, (n°72) (4,32)4,64-5,34-5,84(6,11)µm,
con aculei alti (0,53)0,53-0,67-1,13(1,45)µm.
Capillizio:
2:
3:
elastico, largo N = 32 (3,62)4,10-5,035-7,96(9,50)µm,
con ramificazioni dicotomiche, sovente quadruple, con lume
ridotto, settato, a parete spessa (1,52)1,74-1,9-2,66(2,68)µm.
|