Cappello
50-100-150 mm di diametro, convesso, convesso-espanso, poi
appianato, infine depresso al centro, duro, carnoso, cuticola
adnata, poco e difficilmente separabile, lisca, lucente, vischiosa
a tempo umido, opaca e lardacea a tempo secco, biancastra,
presto ocracea, bruno-bistro, bruno-fulvastra, con zone crema-avorio,
infine in vecchiaia annerente, margine all'inizio involuto,
poi diritto, liscio, a volte sinuoso-ondulato, eccedente.
Lamelle adnato-subdecorrenti, arrotondate
al gambo, fitte nel giovane, poi spaziate con l'età,
basse, grosse, intercalate da numerose lamellule, bianche,
poi crema con riflessi ocra-pallido.
Gambo 40-60 mm cilindrico, duro, asciutto,
generalmente corto, subclavato a obclavato, pruinoso all'apice,
percorso da nervature ± marcate, bianco, si macchia
di rosa al tocco, poi vira lentamente al grigio-brunastro.
Carne dura, soda, biancastra, vira al taglio
lentamente al rosa, poi grigio, grigio-fuligginoso.
Odore di vecchia botte, di cantina, di muffa.
Sapore dolce.
Sporata bianco puro Ia.
Reazione macrochimica Solfato ferroso = carne
grigio-rosa poi verdastro, Guaiaco = carne blu-verdastro.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pino silvestre(Pinus
Sylvestris).
Immagine
2
|