Cappello 15-50 mm di diametro, emisferico,
poi convesso-appianato, infine appianato con depressione centrale,
igrofano, glabro, bruno-arancione, ocra-arancio untuoso con
tempo umido, ocra-giallo-pallido con tempo secco, margine
lungamente involuto, sottile, striato, irregolare-sinuoso,
revoluto in età avanzata.
Lamelle adnate leggermente smarginate, intramezzate
da lamellule di varia lunghezza, ± fitte, biancastre,
biancastre-crema, crema-giallastre, infine crema, filo lamellare
intero, da regolare a sinuoso, concolore.
Gambo 30-55 mm, cilindrico, leggermente allargato
in alto, pruinoso all’apice, liscio o finemente fibriloso
altrove, cartilagineo, fistoloso, concolore al cappello, base
con feltro miceliare biancastro.
Carne concolore alla superfice esterna o
leggermente più pallida.
Odore farinoso-cocomero
Sapore sgradevole farinoso-rancido.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Larice(Larix
decidua)-Pino cembro(Pinus cembra).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, subsferiche, alcune amigadaliformi, verrucose-gibbose,
cianofile, (6,07)6,73-7,47-8,14(8,53) × (3,91)4,00-4,49-4,86(4,99)µm,
media 7,72 × 4,43µm, Q= 1,39-1,96, Qm= 1,68.
Basidi: strettamente claviformi, tetrasporici.
Pileipellis:
2:
ife ± parallele e aggrovigliate, larghe (2,15)2,27-5,11-6,03-7,46(8,00)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|