Cappello 30-50 mm di diametro, emisferico,
campanulato-convesso, convesso, piano-convesso, glabro, rugoso-venato,
grinzoso, velo bianco all’inizio abbastanza sviluppato,
poi fugace, cuticola igrofana, con tempo umido rosso-mattone-scuro,
rosso-bruno, con sfumature vinose, schiarente con tempo secco
al bruno-chiaro, ocraceo-pallido, margine lungamente arrotondato,
con resti di velo cotonoso-ragnateloso, bianco-giallastro,
sovente fessurato.
Lamelle adnate, annesse al gambo, intercalate
da lamellule, abbastanza fitte, ocra-marrone, poi brune-rossastre,
filo lamellare biancastro, finemente fioccoso.
Gambo 40-60 mm, subcilindrico, pieno poi
fistoloso-cavo, abbastanza robusto, ocraceo-pallido, bruno-chiaro,
leggermente striato verso l’apice, feltrato-squamoso
nella parte bassa, inizialmente biancastro, il velo assume
un colore bianco-giallastro nella crescita, volte nei giovani
esemplari si può osservare un anellino o una fugace
zona anulari forme.
Carne concolore al cappello.
Odore e Sapore leggero di mandorle amare
Habitat ceppaie, legno marcescente, Abete
rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
lisce, ellissoidale-ovoidale, subfaseoliformi in
vista laterale, subtriangolari anteriormente, di profilo asimmetrico,
contenente una grossa guttula, poro germinativo poco distinto
o assente, (5,95)6,22-6,85-7,07(7,73) × (3,23)3,54-4,05-4,45(4,73)µm,
(n.50), Q= (1,40 )1,5 - 1,926(2,04), media 6,68 × 4,03
µm, Qm= 1,67.
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
polimorfi, lageniformi,
claviformi, utriformi, apice spesso subcapitato, intervallati
da cellule claviformi, (31,20)31,30-34,34-49,52(50,06) ×
(9,07)9,20-10,375-14,35(16,13) µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi
Caulocistidi:
scarsi,
simili ai pleurocistidi e cheilolocistidi.
Pileipellis:
2:
tipo imenoderma, formata da cellule subglobose a claviformi
e sferopeduncolate, (18,64)20,16-23,795-31,28(36,39) ×
(15,01)16,26-21,445-25,97(28,81) µm.
Velo:
ife cilindriche scarsamente ramificate, parzialmente pigmentate
e incrostate, larghe (4,44)4,65-6,37-6,90(7,46) µm.
Giunti a fibbia presenti.
|