Cappello 40-70 mm di diametro, emisferico,
convesso, poi appianato, glabro, appiccicoso-vischioso, arancio-bruno-pallido,
arancio-bruno-olivaceo con fascia più scura verso il
margine, margine involuto poi rivolto in basso, nel giovane
più pallido e unito al gambo con una cortina biancastra.
Lamelle adnato-smarginate, abbastanza fitte,
intercalate da lamellule di varia lunghezza, brune-grigio
con leggera sfumatura grigio-bluastra, infine bruno-cannella,
filo lamellare denticolato, concolore.
Gambo 80-130 mm, cilindrico con bulbo arrotondato,
striato-fibrilloso, grigio-violetto-pallido, bluastro all'apice,
velo sul bulbo e sul micelio basale ± giallo-verdastro.
Carne biancastra a bruno-pallido, con sfumatura
violacea nella parte alta del gambo, bruna nel bulbo.
Odore di miele.
Sapore dolciastro
Reazione macrochimica TL4 + Lugol carne =
lilacina.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Microscopia
Spore:
2:
ampiamente ellissoidali , grossolamente verrucose, (8,19)8,33-8,6375-9,56(9,91)
× (5,35)5,53-5,7675-6,30(6,48)µm, Media 8,82 ×
5,87µm.
Cellule
marginali: 2:
calviformi.
Pileipellis:
2:
ife parallele larghe (3,11 )3,3385,76-7,61-8,34(9,33)µm,
e ife larghe (13,13 )13,842-15,23-19,48-22,312(23,48)µm.
|