Cappello
40-80-130 mm, emisferico, poi convesso, piano-convesso, cuticola
vischiosa a tempo umido, separabile, giallo-ocraceo, bruno-giallo-olivaceo,
con fibrille innate bruno-rossastre al centro, margine a lungo
involuto, da giovane unito al gambo per una cortina arenosa
biancastra.
Lamelle adnate smarginate, intercalate da
lamellule di varia lunghezza, giallo-pallido giallo-paglia,
sovente con sfumature verdastre, infine bruno-rossastre, filo
lamellare seghettato.
Gambo 30-80 mm, cilindrico, con bulbo marginato,
pieno poi farcito, fibrilloso, giallo-pallido con sfumature
verdi-giallastre, alla manipolazione giallo-ocraceo, cortina
biancastra a giallo-pallido, infine bruno-rossastro per la
maturazione delle spore, evidente soprattutto al margine del
bulbo, bruno-rossastro scuro conl’età.
Carne biancastra al taglio, giallo-citrino-verdastra
nella parte corticale del gambo, giallo-arancio nel bulbo.
Odore leggero dolciastro leggermente fruttato.
Sapore dolciastro.
Reazione macrochimica KOH cuticola = bruno-rossa,
KOH e Ammoniaca = carne del bulbo rosa rosa-vinoso.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia
Spore:
2:
citriformi, alcune amigdaliformi, grossolarmente verruccose(12,40)13,01-14,035-14,54(14,68)
× (7,23)7,69-8,13-8,72(9,45)µm, n.84, Q= (1,47)1,56
- 1,82(1,94), media 13,89 × 8,3µm, Qm= 170.
Basidi:
tetrasporici, claviformi.
Cellule
marginali: cilindro-claviformi, (16,92)17,47-20,88-23,94(25,31)
× (7,74)8,26-10,135-11,45(11,71)µm.
Pileipellis: ixocute, con ife larghe (2,25)3,86-5,33-6,02(6,97)µm,
con pigmento giallo-brunastro.
Giunti a fibbia presenti.
|