Cappello 50-100 mm di diametro, emisferico,
poi convesso, infine appianato, carnoso, cuticola asportabile,
dolce all’assaggio, viscosa brillante a tempo piovoso,
liscia, opaca con tempo secco, grigio-bruno-olivastra, poi
bruno-arancio, bruno-olivastro-rossastra, bruno-rossastra,
più scura al al centro, margine a lungo involuto, poi
ricurvo, regolare, sovente guttulato, giallo-verdastro, bruno-olivastro,
da giovane unito al gambo da una cortina giallo-pallida.
Lamelle strettamente adnate smarginate, intercalate
da lamellule di varia lunghezza, abbastanza fitte, giall-verdi,
giallo-verdi-olivastro, infine bruno-olivastre, filo lamellare
all’inizio intero poi sottilmente denticolato, concolore.
Gambo 40-80 mm, poi cilindrico, con base
bulbosa marginata, pieno, fibrilloso, di colore giallo-pallido,
giallo-verdastro, bruno-olivastro, decorato da residui velari
di colore bruno-rossastro, rosso-vinoso soprattutto nel bulbo,
cortina nel giovane giallo-verdastra, abbondante.
Carne di colore biancastra con sfumature
grigio-verde-pallido, poi dalla base verde-oliva scuro con
tinte rosso-violacee.
Odore insignificante.
Sapore dolce.
Reazione macrochimica KOH carne = giallo-pallido,
giallo-verdastra, poi bruno-rossastra bruno-vinoso, KOH cuticola
= rosso-brunastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies) - Pino silvestre(Pinus
sylvestris).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
3:
amigdaliformi a citriformi, grossamente verrucose, (9,60)10,20-10,59-11,74(12,24)
× (5,93)6,19-6,78-7,04(7,24)µm,(n°70), Q=
1,45-1,88, media 10,82 × 6,64µm, Qm= 1,63.
Cellule
marginali: 2:
claviformi, (13,78)14,31-15,16-22,13(24,06)
× (5,30)5,43-6,11-6,88(7,21)µm.
Pileipellis:
2:
gelificata, costituita da ife parallele, incrostate, con pigmento
membranario brunastro, larghe (2,87)3,23-4,315-6,71(7,33)µm.
|