Cappello 20-50 mm di diametro, emisferico,
poi convesso-appianato, con largo e basso umbone sovente poco
evidente, asciutto, giallastro-scuro, bruno-rossastro, decorato
da fini fibrilloso e squamette gialle-brunastre, margine lungamente
incurvato, più chiaro, nel giovane collegato al gambo
da fibrille cotiniformi giallo-pallide.
Lamelle adnate-smarginate, spaziate, intercalate
da lamellule di varia lunghezza, gialle, poi giallo-ocracee,
bruno-ocracee, filo lamellare eroso, più chiaro.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, leggermente ingrossato
alla base, curvo, sinuoso, pieno fistoloso infine cavo, giallo,
giallo-ocraceo, base bruno-rossastra, velo fibrilloso, abbondante,
giallo-brunastro, giallo-bruno-grigiastro, lascia evidenti
decorazioni o cinture pronunciate.
Carne gialla, giallo-ocracea, giallo-bruna
nel gambo.
Odore leggero rafanoide.
Sapore dolciastro.
Reazione macrochimica KOH cuticola = bruno-rossastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, moderatamente punteggiate-verrucose, (7,34)7,52-7,76-8,58(8,88)
× (4,56)4,71-4,82-5,41(5,84)µm, (n° 62), Q=
(1,38 )1,5 - 1,751(1,83), media 8,09 × 4,99µm,
Qm= 1,62.
Cellule marginali: cilindro-claviformi.
Pileipellis: ife parallele, (3,63)6,43-8,27-10,89(13,44)µm,
incrostate e con pigmento bruno-rossastro.
Giunti a fibbia presenti.
|