Cappello 20-60 mm di diametro, emisferico,
poi convesso, convesso-appianato con largo umbone ottuso,
igrofano, bruno-fulvo-scuro con l’umidità, schiarente
al bruno-olivastro con tempo secco, percorso da fibrille giallastre,
margine eccedente, ondulato, appendicolato e unito al gambo
da resti cortiniformi di velo giallastro
Lamelle adnate-smarginate, abbastanza fitte,
spesse, intercalate da lamellule di varia lunghezza, bruno-giallo-olivastro,
infine bruno-ruggine, filo lamellare giallo-olivastro-pallido,
finemente denticolato.
Gambo 20-80 mm, cilindrico sovente attenuato,
fibrilloso, pieno poi cavo, giallo-olivastro, bruno-olivastro,
ricoperto da resti velo giallo-olivastri, base con resti miceliari
giallo-verdastri.
Carne marezzata, brunastra, bruno-olivastra.
Odore leggermente aromatico-rafanoide.
Sapore dolciastro insipido.
Reazione macrochimica KOH carne = brunastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
subamigdaliformi, verrucose, (7,77)8,18-8,82-9,30(9,78) ×
(4,46)4,80-4,96-5,46(5,71)µm, media 8,75 × 5,10µm,
Qm= 1,72.
Cellule
marginali: 2:
claviformi, (18,87)19,60-19,605-31,89(35,79) × (6,47)7,11-9,12-10,15(11,14)µm.
Pileipellis:
epicute con ife larghe (2,45)3,15-5,67-7,16(7,87)µm,
con pigmento giallo-olivastro, ipoderma
con ife larghe (10,80)14,52-15,755-23,14(24,76)µm, con
pigmento fulvo-olivastro, giunti a fibbia presenti.
|