Cappello 15-45 mm di diametro, conico-campanulato,
convesso, convesso-appianato con largo umbone centrale, igrofano,
sericeo, bruno-scuro, bruno-nero con tempo umido, con tempo
secco bruno-grigiastro, con tendenza ad annerire in superfice
con la vecchiaia, margine a lungo inflesso, delineato da una
banda biancastra e leggermente striato da giovane, fessurato
in vecchiaia.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule di varia lunghezza, abbastanza spaziate, beige-grigiastre,
bruno-grigio-giallastro, infine bruno-ferruginose, filo lamellare
intero, o irregolare, concolore.
Gambo 20-55 mm, cilindrico, leggermente allargato
alla base, pieno poi cavo, bianco-grigiastro, lucente e con
sfumature violette all’apice, percorso da fibrillle
longitudinali biancastre su fondo bruno-nocciola, velo grigiastro-pallido
che forma zone annulariformi ± evidenti su tutta la
superficie, base bruna-arrossante alla manipolazione.
Carne beige-pallida, biancastra nel gambo,
bruno-rossastra alla base.
Odore debole, insignificante.
Sapore dolciastro, leggermente astringente.
Reazione macrochimica KOH = carne e cappello
nerastra
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Larice(Larix
decidua)-Betulla(Betula pendula).
Immagine
2 3
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali a subglobulose, verrucose, (6,43)7,09-8,02-8,02(8,68)
× (4,35)4,68-5,35-5,47(5,82)µm, n.78, Q= (1,28
)1,33 - 1,631(1,70), Media 7,57 × 5,10 µm, Qm=
1,49.
Cellule
marginali: 2:
claviformi a piriformi (10,47)12,33-16,965-20,30(22,46) ×
(5,40)6,38-7,705-8,63(9,42)µm.
Pileipellis:
2:
ife parallele larghe (2,86)3,23-5,625-6,20(6,60)µm,
con incrostazioni, pigmento membranario, parte sottostante
Ipoderma
2:
formata da ife incrostate larghe, (7,94)8,57-11,53-14,34(14,59)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|