Cappello 30-60 mm di diametro, emisferico,
convesso, piano-convesso, con largo umbone ottuso, igrofano,
bruno, bruno-rossastro con tempo umido, bruno-castagna bruno-pallido
con tempo secco, ricoperto da fini fibrille e da vistosi resti
di velo bianco, margine involuto poi inflesso, ± lobato
appendicolato da un abbondante velo cortiniforme bianco, nel
giovane si unisce al gambo.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule di varia lunghezza, abbastanza fitte, arcuate, larghe,
all’inizio violette poi bruno-fulvo, infine brunastre,
filo lamellare irregolare, intero a finemente eroso, biancastro.
Gambo 50-70 mm, cilindrico o leggermente
bulboso alla base, ricoperto da un velo submembranoso ±
marcato bianco, limitato alla sommità da una zona annulariforme
± marcata, violetto all’apice.
Carne beige-brunastra a bruno-rossastra-pallido,
violetta alla sommità del gambo.
Odore leggermente rafanoide.
Sapore amarognolo.
Reazione macrochimica KOH carne e cappello
= bruno-nerastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Betulla(Betula
pendula).
Immagine2
3
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali a amigdaliformi, alcune subovoidali, verrucose,
(7,47)7,76-8,05-8,73(9,19) × (4,36)4,59-4,8-5,12(5,32)µm,
(n°60), Q= 1,49-1,97, media 8,23 × 4,86µm,
Qm= 1,6.
Basidi: tetraspori, claviformi.
Cellule
marginali: 2:
claviformi a cilindriche, (11,87)14,16-16,515-25,04(26,90)
× (4,28)4,40-4,965-7,62(8,00)µm.
Pileipellis:
2:
ife parallele a aggrovigliate, con pigmento bruno-giallastro,
larghe (2,80 )3,458 - 6,209(6,72)µm.
Ipoderma:
2:
ife corte cilindriche, larghe (12,02 )13,33
- 22,915(28,26)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|