Cappello 20-90 mm di diametro, carnoso e sodo, inizialmente
convesso regolare poi espanso, sino a imbutiforme, asciutto,
glabro, giallo uovo, giallo aranciato, impallidente con l'età,
margine all'inizio arrotolato, poi irregolarmente lobato,
o sinuato, festonato.
Imenio formato da pseudolamelle lungamente decorrenti, talvolta
appaiono come semplici pieghe più o meno larghe, venose,
a volte ramificate e anostomosate alla base, concolori al
cappello.
Gambo 20-60 mm, cilindrico, attenuato dall'alto
verso il basso, diritto o incurvato, liscio, fibroso, concolore
al cappello.
Carne bianca, soda e abbondante al centro
del cappello e sfumata di giallognolo, cassante e fibrosa
nel gambo.
Odore fruttato (albicocca).
Sapore dolce poi leggermente piccante.
Habitat conifere, di latifoglie.
Immagine
2 3
Microscopia:
Spore: da ellissoidali a ovoidi, granulose,
lisce, 7,38-10,32 x 4,22-5,83 µm.
Basidi: claviformi, tetrasporici, con giunti
a fibbia, 63,94-93,51 x 5,67-8,86 µm.
Pileipellis: monomitica, ife con giunti a
fibbia, larghe, 2,53-5,09 µm.
|